Gli aventi diritto al voto a domicilio avranno tempo dal 16 agosto fino al 5 settembre per inoltrare la relativa richiesta.
Hanno diritto a votare dalla propria abitazione:
- Gli elettori affetti da gravissime infermità, 'persone intrasportabili', tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;
- Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
La richiesta potrà essere inoltrata a partire dal 16 agosto al 05 settembre (tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione) in base alla Legge 7 maggio 2009, n. 46, che subentra alla Legge 27 gennaio 2006, n. 22.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata come segue:
- Documentazione sanitaria attestante l'infermità fisica che specifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità e la conseguente intrasportabilità;
- Copia di documento di identità valido del richiedente;
- Tessera elettorale del richiedente.
L'istanza, deve essere trasmessa all'Ufficio Elettorale (non oltre il 05 Settembre 2022) secondo le seguenti modalità:
- posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (riceve da indirizzi PEC e da posta ordinaria)
- consegnata a mano all'ufficio protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico, anche da persona diversa dal dichiarante