DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO

L’Avviso della Regione Umbria prevede l’erogazione di un contributo a rimborso parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione dei figli alle attività delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche ammissibili, per il periodo settembre 2022 – maggio 2023 e ammonta al massimo a 400,00 euro complessivi per ciascun figlio. Il contributo non è cumulabile con altri benefici percepiti per le medesime spese.

SONO DESTINATARIE DELL’INTERVENTO:

  • Le famiglie residenti in Umbria, con almeno un genitore occupato o con entrambi i genitori disoccupati, con figli nati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2005 ed il 31 dicembre 2016, iscritti nel periodo settembre 2022 – maggio 2023 ad una Associazione o Società sportiva dilettantistica iscritta al registro nazionale tenuto dal CONI o dal CIP, con attestazione ISEE ordinaria inferiore o pari a € 24.335,00;
  • Le famiglie residenti in Umbria, con almeno un genitore occupato, con figli nati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2007 ed il 31 dicembre 2016, iscritti nel periodo settembre 2022 – maggio 2023 ad una Associazione o Società sportiva dilettantistica iscritta al registro nazionale tenuto dal CONI o dal CIP, con attestazione ISEE ordinaria compreso da € 24.335,01 a € 30.000,00.

Ciascun richiedente non può presentare più di una domanda di contributo per il medesimo figlio.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

  1. La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente dal genitore o dal soggetto che esercita la potestà genitoriale o ha la rappresentanza legale del minore, il quale può accedere alla compilazione online della domanda tramite la propria identità digitale SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale con credenziali di secondo livello, oppure con CIE (Carta d’Identità Elettronica), o con CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  2. Ai fini degli adempimenti fiscali previsti per la presentazione di istanze alla Pubblica Amministrazione, il richiedente dovrà inserire nell’apposito campo del sistema di compilazione della domanda di contributo il numero seriale della marca da bollo da € 16,00. Inoltre dovrà conservare una copia cartacea della richiesta di contributo, sulla quale dovrà essere apposta la marca da bollo annullata e conservata, indipendentemente dall’esito, per almeno 5 anni successivi alla data di presentazione della domanda ed esibita a richiesta della Regione Umbria o delle autorità preposte. Laddove si riscontrino irregolarità, si provvederà ad effettuare le dovute segnalazioni all’Agenzia delle Entrate.
  3. La domanda di contributo deve contenere:
  • Il codice IBAN che deve essere valido ai fini del pagamento del contributo tramite bonifico bancario/postale ed intestato/cointestato a chi presenta la domanda di contributo;
  • l’indicazione del codice fiscale e della ragione sociale dell’Associazione o Società sportiva ospitante, iscritta nel registro tenuto dal CONI o dal CIP.
  1. La domanda di contributo deve, inoltre, essere corredata:
  • dall’attestazione ISEE ordinaria e valida al momento della presentazione della domanda, rilasciata dalla competente sede INPS;
  • dalla documentazione giustificativa della spesa sostenuta dal genitore o soggetto che esercita la potestà genitoriale o ha la rappresentanza legale del minore;
  • dalla documentazione attestante l’avvenuta iscrizione all’Associazione o Società sportiva del minore per il quale si chiede il rimborso delle spese, rilasciato dall’Associazione o Società stessa.

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO:

La compilazione della domanda di contributo potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00:00 del giorno 25 gennaio 2023 e fino alle ore 10:00:00 del giorno 30 giugno 2023, tramite il Front end unico di presentazione delle istanze della Regione Umbria raggiungibile al seguente link: https://serviziinrete.regione.umbria.it e dopo aver selezionato i seguenti campi:

- Elenco Enti - Regione Umbria

- Elenco Argomenti – Sport

- Elenco Servizi – Associazioni e Società sportive dilettantistiche

- Istanze – Domanda di contributo.

 

SPESE AMMISSIBILI:

  1. Sono considerate spese ammissibili, esclusivamente quelle:
  • inerenti all’iscrizione, per il periodo settembre 2022/maggio 2023, alle attività sportive delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche iscritte nell’apposito registro tenuto dal CONI o dal CIP alla data del 30 settembre 2022;
  • inerenti alla partecipazione, per il periodo settembre 2022/maggio 2023 alle attività sportive delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche iscritte nell’apposito registro tenuto dal CONI o dal CIP alla data del 30 settembre 2022
  1. Le spese ammissibili vengono riconosciute al richiedente a fronte della presentazione da parte di quest’ultimo di idonea documentazione giustificativa completa e regolare.
  2. I costi effettivamente sostenuti e pagati dovranno essere rendicontati attraverso documenti contabili comprovanti la spesa, ossia fatture quietanzate o documenti contabili di valore probatorio equivalente.
  3. Con riferimento ai pagamenti si ricorre a strumenti finanziari tracciabili, ossia assegni, bonifici, altre modalità di pagamento bancario o postale, nonché sistemi di pagamento elettronico, ad eccezione della carta prepagata.
  4. Ai fini del riconoscimento delle spese, va allegata la seguente documentazione:
  • copia dell’estratto conto della carta di credito;
  • copia dell’estratto del conto corrente intestato o cointestato al destinatario del contributo da cui risulti l’addebito o in alternativa la disposizione di pagamento/lista movimenti, modalità consigliata nel caso non sia disponibile l’estratto conto ufficiale.

 

Per richiesta informazioni:

  • contatti telefonici Sviluppumbria: 075/5681280, 0744/806070. Gli operatori saranno disponibili dal lunedì al giovedì mattina (8.30 -13.30) e pomeriggio (14.30 - 17.30) e il venerdì mattina (8.30 - 13.30) - eventuali richieste potranno essere inviate anche tramite e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • contatti telefonici Punto Zero: n.ro verde 848.88.33.66 oppure 075/5027999. Gli operatori saranno disponibili dal lunedì al giovedì dalle ore 8:00 alle ore 18:00, il venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00, sabato e festivi esclusi - eventuali richieste potranno essere inviate anche tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Torna su